INGREDIENTI PER 4 PERSONE
I testaroli sono delle crespelle spesse, senza uova, realizzate con acqua e farina, tagliate a rombi e cotte in acqua a bollore. Vengono cotte sul testo, da qui il nome testaroli, ma si possono cuocere anche in una padella antiaderente. Sono di origine Ligure e vengono conditi generalmente con il pesto o con un pesto più leggero, senza pinoli.
PER I TESTAROLI
Farina 0 300 g
acqua 450 g
sale un pizzico
per il pesto seguire il post:Pesto di basilico
Nella planetaria mettere tutti gli ingredienti, inserire la foglia e lavorare fino ad avere un composto liscio ed amalgamato. Si può preparare il composto a mano incorporando l'acqua gradualmente e lavorando il composto fino a renderlo ben amalgamato.
Scaldare una padella antiaderente, oliarla e poi versare due mestoli di pastella. I testaroli dovranno avere uno spessore di mezzo centimetro circa. Far rapprendere la crespella da una parte, poi girarla e farla rapprendere dall'altra parte. Togliere le crespelle dal fuoco, lasciarle intiepidire e poi tagliarle a rombi. Lessarle a bollore per 2/3 minuti e condirle con il pesto. Si possono preparare e poi anche congelare, io l'ho fatto e sono buoni.


Nessun commento:
Posta un commento