INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA PASTA
Farina 1 150 g
Farina di semola 150 g
Uova 3
sale un pizzico
PER LA MINESTRA
Fagioli cannellini ammollati per una notte 300 g
carota una
costa di sedano una
allora e salvia
passata di pomodoro 200 g
dadi vegetali, per farli in casa seguire il
post:Dado vegetale 4-5
cotenna di maiale 200 g
aglio uno spicchio
olio evo
sale
pepe
Per prima cosa cuocere la cotenna in acqua a bollore fino a quando non diventa morbida, togliere completamente il grasso rimasto attaccato e tagliarla a rettangoli.
Cuocere i fagioli in acqua fredda con la carota e il sedano per un'ora, un'ora e mezza, lentamente per non farli disfare.
Nel frattempo realizzare la pasta, versando le farine sulla spianatoia, impastarle con le uova e il sale. Lavorare il composto per 10 minuti, formare un panetto e lasciarlo riposare per 30 minuti. Riprenderlo e spianarlo con il matterello in una sfoglia non troppo sottile. Avvolgere la sfoglia attorno al matterello, tagliarla per il lungo, lungo il mattarello, togliere il mattarello e tagliarla ancora a metà, sempre per il lungo. Tagliare le due strisce ottenute in striscioline. Infarinarle a allargarle sulla spianatoia.
Scolare i fagioli. Scaldare l'aglio tritato e le foglie di salvia in una casseruola con un po' di olio, aggiungere la passata. Prelevare un terzo di fagioli e frullarli, versarli nella casseruola, aggiungere l'acqua, i dadi, i restanti fagioli, l'alloro, sale e pepe e far insaporire 10 minuti. Nel frattempo mettere sul fuoco l'acqua per cuocere la pasta, quando viene a galla, versarla nella casseruola con i fagioli, se occorre aggiungere altra acqua calda. Far insaporire 2-3 minuti. Servire.
Nessun commento:
Posta un commento