venerdì 2 novembre 2012

pasticcini con mandorle e cocco


Ingredienti

albumi  120  g
zucchero 260 g
mandorle 120 g
farina di cocco 180 g
cioccolato al latte 100 g

Spellare, tostare e tritare le  mandorle. Montare a neve fermissima gli albumi, aggiungere lo zucchero gradualmente,  continuando a sbattere durante l'operazione, aggiungere le mandorle tritate e il cocco grattugiato.
Stendere l'impasto con il matterello e con  stampini dalle forme scelte a piacere, ricavare dei biscotti alti 1 cm circa,  in alternativa  si possono fare dei mucchietti,o delle palline da sistemare dopo la cottura dentro dei pirottini di carta.
Cuocere in forno a 160° per 15- 20 minuti.
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria  e glassare o decorare i pasticcini a piacere. 

giovedì 1 novembre 2012

Fagioli con l'occhio alla toscana


Ingredienti per 4 persone

 Fagioli  secchi con l'occhio 250 g
pomodori maturi o pelati  300 g
olio
aglio
salvia
sedano
prezzemolo
pancetta dolce tritata (una mia variante ) 70




 Mettere i fagioli a bagno per 6 ore, scolarli e mettereli   in una pentola, coperti  di  acqua fredda,  bisogna che siano coperti di almeno tre dita di acqua, aggiungere un gambo di sedano,un rametto di salvia, uno spicchio d'aglio, il sale.
Appena l'acqua accenna a bollire, abbassare la fiamma.
Il segreto della cottura dei fagioli sta nell'ebollizione appena accennata, che non deve essere interrotta, se occorre aggiungere acqua bisogna che sia caldissima per non intrerrompere l'ebollizione.
Il tempo di cottura dipende dalla qualità dei  fagioli; in ogni caso , ci vuole almeno un'ora di cottura.
I fagioli devono diventare teneri ma non sfatti.

Sgocciolare i fagioli lessati.
Fare un trito  di sedano, prezzemolo,   pancetta tritata e qualche cucchiaiata d'olio; aggiungere i pomodori sbucciati, senza senza semi  e grossolanamente tritati ; regolare di sale e cuocere la salsa per circa 20 minuti, aggiungere i fagioli e far cuocere ancora per altri 30 minuti.