venerdì 14 settembre 2012

melanzane alla parmigiana



Per 4 persone

4 melanzane di media grandezza
2 mozzarelle
parmigiano grattugiato 150 g
ricotta 100 g
pomodori pelati 400 g
origano secco
basilico in foglie
oili evo
aglio 1 spicchio



Tagliare le melanzane  a fette, dello spessore  di un centimetro,  metterle in uno scolapasta, spolverzzarle di sale e lasciarle per mezz'ora a perdere l'acqua di vegetazione.
Friggerele in poco olio d'oliva e asciugarle su carta assorbente.
Tagliare a pezzettini i pelati,far imbiondire  uno spicchio d'alio in  un  poco olio e versarvi pelati.
 Salare, aggiungere due  pizzichi di origano secco e cuocere il sugo per dieci minuti.
 Oliare una pirofila, stendere uno strato leggero di sugo,   ricoprire il  fondo  con fette di melanzane, ricoprirle di sugo , basilico tritato, mozzarella a pezzetti ,  ricotta e  parmigiano grattugiato.
Fare  gli altri  strati con gli stessi ingredienti in  successione, fino ad esaurimento degli stessi.
L'ultimo strato sarà di  fette di melanzane di sugo e di parmigiano.
 Mettere in forno a 200° per 15 minuti.

giovedì 13 settembre 2012

charlotte con chantilly e marmellata




Ingredienti per la pasta biscotto

uova 6
farina 150 g
zucchero 200 g

per la crema

tuorli 2
farina 50 g
latte 250 ml
zucchero 70 g
panna montata 4 cucchiai


marmellata di frutti di bosco
 panna montata per la copertura

Per la bagna
rum
latte


Montare gli albumi a neve , aggiungere gradatamente 150 g di  zucchero continuando a montare il composto con lo sbattitore  elettrico.
Battere i tuorli con i restanti 50 g di di zucchero e unire la farina setacciata, alternandola  agli albumi montati.
Imburrare uno stampo  scannellato, versarvi il composto ben amalgamato e infornare a 160 g per 40-45  minuti.
Sformare la torta e lasciarla raffreddare.

Preparare la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero, unire la farina , due cucchiai di latte freddo  continuando   a sbattere la crema.
Scaldare il latte restante e versarvi le uova sbattute, mettere sul fornello e far addensare.
Far raffreddare la crema.

 Tagliare il coperchio della torta, scavarla lasciando le pareti abbastanza spesse, bagnarle con il rum allungato con il latte, spalmarle si marmellata;  versare la crema  fredda alleggerita con la panna montata e richiuderla con il coperchio.
Ricoprire la superficie della torta  con la panna montata e decorare a piacere.