martedì 5 giugno 2012

timballini di riso


Per 4 persone


riso 400 g
piselli 100 g
prosciutto cotto 100 g
1 peperone rosso
salsiccia 100 g
uova 4
 parmigiano grattugiato 50 g
1 mozzarella
burro 1 noce
olio
sale


Lessare il riso   per metà del tempo indicato.
 Scolarlo e condirlo con il burro, le uova leggermente sbattute  insieme  al parmigiano.
Stenderlo su di un piano rivestito di carta da forno, per fermarne la cottura.
Saltare il peperone in tegame con poco olio.
Lessare i  piselli e poi ripassarli in padella con poco olio ed un po' di cipolla  tritata.
Rosolare pochi secondi  la salsiccia in un altro tegamino.
Tagliare mozzarella e prosciutto cotto a dadini

 Prendere dei  pirottini in alluminio e  rivestirne fondo e pareti con il riso.
Riempirli con  un po' di tutti gli ingredienti preparati e mettere un altro strato di riso per coprirli.

 Procedere in questo modo per preparare gli altri timballini.

Infornare  a 200° per 20 minuti.

Sformare, tagliando i bordi dei pirottini, per  agevolare l' operazione.

insalata di farro con verdure




Per 4 persone

farro  perlato a rapida cottura 250 g
1 peperone rosso
2   patate
2 zucchine
 160 g di tonno sott'olio
100 g di prosciutto cotto
4 filetti di alici
1 scatola di fagioli  cannellini lessati
olio
 aceto
 sale
 cipolla

Lessare il farro,  in acqua fredda  per 10 minuti, dall'inizio del bollore.
Salare.
 Scolarlo e metterlo a raffreddare in frigo.

Fare la  calabrese friggendo il peperone tagliato a listarelle, a fiamma  vivace, in poco olio.
 Togliere il peperone   (lasciarlo croccante) e metterlo  a  scolare su carta assorbente.
Aggiungere all'olio dove si è cotto il peperone le patate tagliate a cubetti.
Rosolarle a fiamma vivace fino a completa cottura.
Toglierle e asciugarle su carta assorbente insieme ai peperoni.
Aggiungere all'olio di cottura i  filetti di alici e farli sciogliere.
 Reintrodurre nella padella  peperoni e patate e farli insaporire per pochi secondi.
 Salare  leggermente.

 In un altro tegame cuocere le zucchine  con un po' di olio e la  cipolla tritata(anche grattugiata finemente per chi non ama la cipolla, in questo modo   non ci si accorgerà della sua presenza).
 Salare e mettere le zucchine ancora  croccanti a raffreddare


Scolare i fagioli e condirli con un po' d'olio e sale.

Aggiungerli al farro ormai freddo, insieme alla calabrese, la zucchina, il tonno scolato dall'olio, e il prosciutto cotto.
Condire l'insalata con olio aceto e sale.