martedì 17 luglio 2012

Nasello con piselli e pancetta affumicata


Per 2-3 persone

Fiori di nasello surgelati 400 g
piselli surgelati 150 g
pancetta affumicata  a  cubetti  50 g
mais in scatola 80 g
pomodori rossi 3
cipolla
 olio evo
prezzemolo
basilico.

 Far scongelare i filetti di nasello.
Sbollentare i pomodori, spellarli, togliere i semi interni e poi tagliarli a cubetti.
Disporre i filetti in una pirofila, con i pomodori un po' di cipolla, prezzemolo e basilico  tritati.
Innaffiare il tutto con olio extra vergine d'oliva.
Cuocere in forno per 30-35 minuti.
Nel frattempo rosolare la pancetta con poco olio, versare sopra la pancetta i piselli surgelati e cuocere per 20 minuti.Unire il mais e lasciare insaporire.
Dieci minuti prima della completa cottura  aggiungere al pesce i piselli  con la pancetta e il mais.
Rimettere in forno e  completare la cottura.

lunedì 16 luglio 2012

semifreddo all'amarena



Ingredienti

Per la crema
 tuorli 4
zucchero 70 g
latte 300 ml
amido 30 g
succo d'amarena 3 cucchiai

Per la  meringa italiana

albumi 4
acqua 5 cucchiai
sciroppo d'amarena 2 cucchiai
zucchero 2 cucchiai

amarene 250 g
 panna da montare  250 ml
cioccolato bianco 200 g


Sciogliere il cioccolato   bianco nel microonde.
Ritagliare la carta da forno   del diametro del fondo   dello stampo in cui si disporrà  il semifreddo.
Pennellare il disco  ritagliato con il cioccolato fuso bianco e metterlo a  solidificare in frigo.

Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'amido con un po' di latte e    continuare a sbattere.
Aggiungere il latte scaldato con lo sciroppo d'amarena e mettere la crema sul fornello ad addensare.
Porre la crema a raffreddare  in  frigo.

Preparare lo sciroppo con l'acqua ,  2 cucchiai di zucchero e due di succo d'amarena.
Farlo bollire pochi minuti.
Scaldare  gli albumi su fuoco  basso, senza farli cuocere.
Montarli a neve fermissima e poi aggiungere lo sciroppo a filo, continuando a sbattere.

Montare la panna e aggiungerla alla crema raffreddata, unire anche le amarene ed infine la meringa.
Amalgamare delicatamente il composto per non smontarlo.

Bagnare i bordi di una tortiera a cerniera , mettere sul fondo il disco di cioccolato bianco, precedentemente staccato delicatamente dalla carta forno ; versarvi dentro la crema, cercando di livellarla.

 Mettere il semifreddo in  freezer per 3-4 ore.
 Quando si sforma, rifilare i  bordi con un coltello e poi sfilare delicatamente il bordo della tortiera a cerniera.
   Capovolgere il semifreddo e decorarlo  a piacere.

Per fare le decorazioni con il cioccolato fondente, sciogliere il cioccolato e poi metterlo in una sacca a bocchetta liscia.
Prendere un foglio di carta da  forno e disegnarci sopra delle figure a piacere con il cioccolato fuso.
Far rapprendere i disegnini al cioccolato e poi staccarli delicatamente dalla carta forno.