mercoledì 11 luglio 2012

eclair con panna all'amarena e gocce di frutti di bosco



Per la pasta choux

farina 150 g
burro 100 g
acqua  250 ml
uova 4

per la farcia

panna  da montare 250 ml
ricotta 50 g
sciroppo d'amarena 4-5 cucchiai
gocce di frutti di bosco  Rebecchi (  la marca che li produce, o almeno io   ho  li ho trovati prodotti da questa casa) 50 g
cioccolato fondente 80-90 g

Preparare la pasta per bignè, mettendo sul fornello l'acqua ed il burro, far bollire e appena bolle togliere dal fuoco e mettere la farina in un sol colpo, rimestando energicamente.
Rimettere il composto sul fuoco e far cuocere per 6- 8 minuti, quando si stacca dalle pareti è pronto.
Far intiepidire ed aggiungere le uova  uno alla volta.
Mettere l'uovo successivo quando il precedente è stato completamente assorbito.

Con una sacca per pasticcere fare delle strisce  e cuocere in forno per 30- 40 minuti.
Non far seccare troppo il bignè  per evitare che quando si tagliano a metà possano rompersi.

 Montare la panna ed eventualmente zuccherarla se non si usa quella già zuccherata.
Aggiungere  la ricotta fatta scendere da un colino,lo sciroppo d'amarena e le gocce.
Non occorre zuccherare perché lo sciroppo d'amarena basta a dolcificare il composto, ma se dovesse essere poco dolce aggiungere dello zucchero a velo.
Tagliare a metà gli eclairs e farcirli con la panna.
Decorarli con cioccolato fondente sciolto.  

Arancini di riso venere con zucchine e gamberetti


Per 2-3 persone

riso venere 200 g
1 uovo
 burro 30 g
faina 2 cucchiai

per il ripieno

1 zucchina piccola
tonno in scatola 80 g
gamberetti 80 g

per  l'impanatura

farina
uova
 pane grattato e farina di mais   bramata

olio per friggere

Lessare il riso venere in acqua salata,scolarlo e condirlo con il burro , aggiungere la farina e l'uovo.
La farina serve per asciugarlo e dargli più consistenza.
Metterlo su di un piano rivestito di carta da  forno  e farlo  intiepidire.
Stufare le zucchine in  poco e olio e cipolla tritata, per 5-6 minuti.
A fine cottura aggiungere tonno e gamberetti,  lasciare insaporire per 2-3 minuti e salare.

 Fare gli arancini con il riso venere è più difficoltoso rispetto al riso comune, quindi sconsiglio di farlo con le mani.
Io ho trovato un metodo alternativo servendomi del cucchiaio.
Ho rivestito il cucchiaio di riso, ho messo il ripieno di zucchine,tonno e gamberetti e sopra ho messo altro riso per chiuderlo.
Ho spolverizzato con uno strato abbastanza spesso di farina,  ho pennellato la superficie ricoperta  di farina, con l'uovo,  sopra ho   fatto scendere il composto di pan grattato e farina di mais,  rivestendo per bene la superficie.
Ho girato l'arancino dall'altro lato con delicatezza e ho ripetuto la stessa operazione dall'altra parte.
A questo punto è possibile tenere l'arancino in mano senza che si rompa.
  Psssarlo ancora nell'uovo e poi nel pane grattato per impanarlo ancora meglio.
 Ripetere l'operazione con l'altro riso, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Friggere in olio abbondante.