Per la crostata seguire la ricetta della pasta frolla nel post: crostata ricotta e cioccolato
PER IL PAN DI SPAGNA
Uova 3
zucchero 150 g
farina 150 g
lievito per dolci 10 g
vanillina mezza bustina
PER LA CREMA PASTICCERA 
Tuorli 8
zucchero 250 g
farina 65 g
latte 700 ml
cioccolato fondente 50 g
PER LA BAGNA
Alchermes 
PER LA COPERTURA
Panna fresca da montare
zucchero a velo  un cucchiaio e mezzo
Preparazione pan di spagna
Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Montare a neve fermissima gli albumi e  incorporarli ai tuorli gradualmente insieme alla farina setacciata con il lievito. Versare il composto  nello stampo  imburrato e infarinato dove si cuocerà la crostata e infornarlo a 170° per 25-30 minuti.
Cuocere il guscio di pasta frolla e lasciarlo raffreddare.
Preparazione crema pasticcera
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e poco latte freddo, continuare a montare. Versare il restante latte caldo e far addensare la crema sul fuoco. Dividere la crema in due parti ,   incorporare  ad una parte di crema bollente il cioccolato fondente  a pezzetti.Lasciare raffreddare le due creme.Montare la panna e zuccherarla.
Assemblaggio torta
Disporre il guscio di crostata sul piatto da portata, coprirlo con la crema al cioccolato. Disporre sopra la crema il pan di spagna, bagnarlo e  coprirlo con la crema bianca. Decorare con la  panna montata.

Nessun commento:
Posta un commento